Programma
Workshop - Il recupero delle lane minerali, degli scarti di guaine bituminose e a base gesso - II sessione |
||||
|
||||
|
||||
Il recepimento delle Direttive europee sul tema delle discariche ha comportato grandi cambiamenti in riferimento alla gestione dei rifiuti, tra i quali l’aumento dei costi di conferimento e la necessità di individuare soluzioni alternative finalizzate al recupero e alla valorizzazione dei rifiuti. Con i progetti Life Is.eco (Life for recycling and ecosustainability) e Gy.eco (Gyproc eco-fryendly), descritti nel dettaglio in questo workshop, la Saint Gobain propone delle soluzioni concrete al mondo dell’edilizia in termini di recupero di rifiuti provenienti dal settore delle costruzioni e demolizioni. I due progetti, infatti, sono stati istituiti con l’obiettivo di creare una filiera virtuosa per il recupero degli scarti prodotti in fase di costruzione e demolizione provenienti dall’utilizzo di sistemi a secco e materiali isolanti, favorendo il riutilizzo di materiali destinati in discarica per la produzione di nuovi prodotti performanti.
16.30 Introduzione Giorgio Bressi, ANPAR
16.40 Il progetto Life Is.eco nell’ambito del programma LIFE+: strategie e obiettivi Sergio Palumbo, Saint Gobain Isover
17.00 Le tecnologie per il recupero delle lane minerale e delle guaine bituminose Alessia Iscaro, Saint Gobain Isover
17.20 Il recupero degli scarti a base gesso: i progressi del servizio Gy.eco Roberta Esposito, Saint Gobain Gyproc
17.30 Discussione e conclusioni |
||||
Luogo : Sala Inertia A cura di : Saint-Gobain |