Esonda
Esonda, parallela a RemTech, è la manifestazione italiana dedicata alla protezione dal rischio idrogeologico e agli strumenti per il controllo e la manutenzione del territorio.
I Distretti Idrografici, i Consorzi di Bonifica e le imprese ad alto contenuto tecnologico sono solo alcuni dei protagonisti dell'evento.
Oltre che sulla Direttiva Alluvioni, il focus è su temi quali il dissesto, il rischio idraulico, le inondazioni, i piani di gestione, la prevenzione, l'allertamento, le soluzioni tecnologiche innovative, alla luce dei recenti fenomeni meteo-climatici e dei cambiamenti climatici globali. Alla Conferenza Nazionale sul Dissesto Idrogeologico si affianca il nuovo appuntamento internazionale della Smart Rivers Network International Conference.
SETTORI DI INTERESSE: |
Dissesto idrogeologico |
- Rilievi e monitoraggi, incluse tecniche di telerilevamento
- Pratiche gestionali di prevenzione
- Pianificazione territoriale
- Progettazione interventi
- Realizzazione interventi
Prevenzione e mitigazione dei rischi naturali |
- Rilievi e monitoraggi
- Sistemi di previsione idro-meteo e modellistica idrologica e idraulica
- Pratiche gestionali di prevenzione
- Pianificazione territoriale (Mappe di pericolosità e rischio, Piani di gestione del rischio alluvioni, PAI, Piani delle Acque, PAT, Piani provinciali e comunali di emergenza)
- Progettazione interventi
- Realizzazione interventi
- Direttiva Acque e Alluvioni
Manutenzione delle opere e del territorio a rischio |
Tecnologie innovative, progetti e finanziamenti europei |
- Software per la modellizzazione
- Sistemi di controllo remoto
- Strumenti GIS
- Rilevamento
- Indagini geognostiche
- Indagini geofisiche
- Indagini idrogeologiche
- Tecniche di telerilevamento
- Prove geotecniche
- Sonde multiparametriche
- Sistemi di monitoraggio
- Rilievi meto-climatici
- Sistemi di previsione idro-meteo
- Modellistica idrologica
- Modellistica idraulica
- Mappe di pericolosità
- Mappe di rischio
- Interventi di difesa
Le vie d'acqua da pericolo a risorsa |
- Navigazione fluviale (commerciale e turistica)
- Aree protette
- Turismo fluviale e usi ricreativi
- Usi irrigui e idropotabili