ATTENZIONE: state visitando il sito dell'edizione 2016. La nuova edizione si trova all'indirizzo www.remtechexpo.com.

 
 
Logo coast 21-22-23 SETTEMBRE 2016
QUARTIERE FIERISTICO DI FERRARA
Orario di apertura: 9.00-18.30
 
   
 

Evento propedeutico

Mercoledì 20 aprile, a Roma, si è tenuto il seminario di formazione sui temi del dragaggio e della gestione dei sedimenti, organizzato da Assoporti e RemTech Expo, riservato alle Autorità Portuali e propedeutico alla Conferenza Nazionale dei Porti, fissata per il 21 settembre a Ferrara.

Il programma del workshop e le presentazioni degli autorevoli relatori intervenuti sono disponibili qui sotto.

 

PROGRAMMA

 

Per scaricare il programma, clicca qui.

 

PRESENTAZIONI

 

Danilo Bettoli, DIEMME Soil Washing

Sediment Washing Technology. Recupero e valorizzazione di sedimenti e fanghi di dragaggio in ambito portuale, alcuni casi reali

 

Laura D'Aprile, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

La gestione dei sedimenti nei Siti di Interesse Nazionale

 

Paola Del Negro, OGS - Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale

Gestione sostenibile delle aree portuali inquinate

 

Fabio Dentale, Maritime Engineering Division University of Salerno

Elena Valentino, Autorità Portuale Salerno

Aspetti progettuali e studi specialistici degli interventi di dragaggio del Porto di Salerno

 

Andrea Ferrante, Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Dragaggi e gestione dei sedimenti. Stato dell'arte

 

Jacques van der Salm, Pedro Muñoz (DRAVO S.A.)

3 casi di applicazione delle attuali tecniche di dragaggio e gestione dei sedimenti nel corso del 2015

 

Paolo Lupino, Regione Lazio

I lavori del Tavolo Nazionale sull'Erosione Costiera

 

Salvatore Miliziano, Sapienza Università di Roma

Aspetti geotecnici nella progettazione delle casse di colmata marine

 

Andrea Pedroncini, Silvia TorrettaDHI S.r.l.

Francesco Di Sarcina, Autorità Portuale di Messina

Franco Pomo, Autorità Portuale della Spezia

Piattaforme modellistiche a supporto della gestione dei sedimenti nelle aree portuali

 

Fulvio Onorati, David Pellegrini

La normativa tecnica in via di approvazione: novità e convergenza di criteri per la valutazione e classificazione dei sedimenti da sottoporre a movimentazione

 

Luigi Righini, HERAmbiente S.p.A.

Il decreto green economy e i sedimenti di dragaggio. Aspetti operativi per la raffinazione e valorizzazione dei sedimenti dragati e la gestione sostenibile delle casse di colmata

 

Diego Vicinanza, Seconda Università degli Studi di Napoli

Tecnologie di conversione dell’energia del moto ondoso in elettricità: il progetto DIMEMO



 
     
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Organizzato da Forminprogress Srl

 

 

forminprogress

 

Presso



Ferrara Fiere Congressi

 Bologna fiere

Partner